Chi Sono

Sono una psicologa psicoterapeuta, specialista in psicoterapia cognitiva e con un master in psicologia dello sport. Mi occupo di diagnosi, sostegno psicologico e psicoterapia per adulti e adolescenti. Ricevo online e diversi studi a Milano e Cernusco sul Naviglio (MI).
Ho prestato servizio presso diversi enti sanitari, come aziende ospedaliere lombarde (San Raffaele di Milano, ASST di Melegnano e della Martesana) e ambulatori medici polispecialistici (W| Med). Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con n°19165.


Dal 2017 ho iniziato a lavorare come psicologa libera professionista. Parallelamente, ho vinto il concorso per la scuola di specializzazione in psicoterapia evidence-based dell’Università San Raffaele e ho iniziato a prestare servizio nelle unità operative dell’Ospedale San Raffaele - Ville Turro, collaborando prevalentemente con le unità operative di psicologia clinica e psichiatria.

Dal 2017 al 2022 sono entrata anche a far parte di JobFarm in qualità di Career counselor & placement coordinator, occupandomi di progetti psicologici e di orientamento dedicati a utenti in condizioni di fragilità e svantaggio.


Negli ultimi anni ho sviluppato diverse collaborazioni in ambito clinico, attivando reti professionali con medici di base e specialisti, colleghi psicoterapeuti, nutrizionisti, fisioterapisti.
Nello specifico, attualmente:

  1. - Sono parte dell'equipe terapeutica del Centro Terapia Cognitiva di Milano, in cui mi interfaccio con altri colleghi psicoterapeuti e una psichiatra;

  2. - Sono parte dell'equipe terapeutica di W|Med a Milano, ambulatorio multispecialistico dedicato alla presa in carico di sportivi, in cui mi interfaccio con medici, fisioterapisti e nutrizionisti;

  3. - Sono socia SITCC società italiana di terapia comportamentale e cognitiva;


Collaboro con enti privati in ambito clinico e sportivo:

  1. - Centro clinico porta venezia

  2. - MAM - Mindfulness a Milano

  3. - Fit Art personal studio

  4. - Metamorphosis PT Studio

  5. - Ufit


Dal 2020 sviluppo il progetto di informazione scientifica Psicologia e palestra.

La mio percorso
formativo

Non ho mai avuto dubbi su quale professione volessi svolgere: dopo il liceo scientifico mi sono iscritta a Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Vita e Salute San Raffaele, laureandomi con il massimo dei voti nel 2013.
Nell’ottica di abilitarmi come psicologa, mi sono laureata con 110 e Lode alla specialistica di Psicologia Clinica e della Salute, sempre nella stessa università, nel 2015, e ho poi svolto il tirocinio di un anno finalizzato al superamento dell’esame di stato (Università di Pavia).


Ho frequentato un master di un anno in psicologia dello sport presso PsicoSport, a Milano. Successivamente, mi sono iscritta alla scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-costruttivista presso il Centro Terapia Cognitiva di Como, abbinando in parallelo la pratica clinica presso un Centro Psicosociale dell’ASST di Melegnano e della Martesana a Pioltello (MI).


Nel 2020 ho conseguito il titolo di psicoterapeuta cognitivo-costruttivista, con 70 e Lode.

Aree cliniche

Ciascuno di noi è unico, e come tale soffre in modo diverso dagli altri: cose che sono banali per alcuni, sono faticose per altri, e viceversa. L’essere umano è un’entità complessa e per questo è difficile riconoscersi precisamente in categorie cliniche predefinite. Tuttavia, è possibile considerare come linee guida indicative e non esaustive le aree riconosciute dalla ricerca scientifica.

In particolare, mi occupo delle seguenti dimensioni


Intraprendere un percorso psicologico può aiutare ad affrontare e gestire queste e altre problematiche. Se si è alla ricerca di ulteriori approfondimenti, cliccando sulle diverse aree cliniche si possono consultare gratuitamente i diversi articoli informativi.

Consulenze On line

I colloqui online possono rappresentare una valida soluzione per diverse persone per i seguenti vantaggi: maggiore accessibilità, comodità, flessibilità oraria, senso di sicurezza.
Propongo consulenze psicologiche e psicoterapeutiche online, tramite videochiamata google meet, skype o zoom.



Dove ricevo

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione.
I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

Dott.ssa Elena Cernuschi psicologa psicoterapeuta | Iscritta all’ordine degli psicologi della Lombardia n. 19165. | P.IVA: 10033150961